Devv logo
alpha

FPr

FPr è un linguaggio di programmazione funzionale basato su Haskell, progettato per l'elaborazione di immagini e segnali.

Cos'è FPr?

FPr è un linguaggio di programmazione funzionale basato su Haskell, progettato per l'elaborazione di immagini e segnali. FPr è stato sviluppato presso l'Università di Napoli Federico II per fornire un ambiente di sviluppo per la prototipazione rapida di algoritmi di elaborazione di immagini e segnali.

A cosa serve FPr?

FPr è utilizzato principalmente per l'elaborazione di immagini e segnali. Grazie alla sua sintassi concisa e alla sua natura funzionale, FPr consente agli sviluppatori di scrivere algoritmi complessi in modo efficiente e leggibile.

Principali caratteristiche di FPr

FPr è un linguaggio di programmazione funzionale basato su Haskell. Supporta la ricorsione, le funzioni anonime, le funzioni di ordine superiore e la gestione degli errori tramite eccezioni. FPr è anche dotato di una libreria standard per l'elaborazione di immagini e segnali.

Esempio di sintassi FPr

fpr somma :: [Int] -> Int somma [] = 0 somma (x:xs) = x + somma xs

In questo esempio, abbiamo definito una funzione chiamata somma che prende una lista di interi come argomento e restituisce la somma di tutti gli elementi della lista.

Framework e librerie FPr

FPr è dotato di una libreria standard per l'elaborazione di immagini e segnali. Tuttavia, essendo un linguaggio di nicchia, non ci sono molti framework o librerie disponibili per FPr al di fuori della libreria standard.

Apprendimento di FPr

FPr è un linguaggio di nicchia utilizzato principalmente nell'ambito dell'elaborazione di immagini e segnali. Ci sono poche risorse disponibili per imparare FPr, ma la documentazione ufficiale è disponibile online presso il sito web dell'Università di Napoli Federico II.

Iscriviti a Devv 🔥

Diventa un eroe della programmazione e trova lavoro

Scopri i migliori corsi 😱

Scegli tra 150+ percorsi gratuiti, impara una nuova skill e raggiungi i tuoi obiettivi