Devv logo
alpha

JCL

JCL (Job Control Language) è un linguaggio di controllo di flusso utilizzato sui sistemi operativi mainframe IBM per definire e gestire i job batch.

Cos'è JCL?

JCL (Job Control Language) è un linguaggio di controllo di flusso utilizzato sui sistemi operativi mainframe IBM per definire e gestire i job batch. Il JCL viene utilizzato per specificare le risorse necessarie per l'esecuzione di un job, come ad esempio la quantità di memoria necessaria, il numero di CPU richiesto e il nome del programma da eseguire.

A cosa serve JCL?

JCL viene utilizzato per definire e gestire i job batch sui sistemi operativi mainframe IBM. Un job batch è un insieme di lavori che vengono eseguiti in sequenza senza interazione dell'utente. JCL viene utilizzato per specificare le risorse necessarie per l'esecuzione di un job, come ad esempio la quantità di memoria necessaria, il numero di CPU richiesto e il nome del programma da eseguire.

Principali caratteristiche di JCL

JCL è un linguaggio di controllo di flusso che viene utilizzato per definire e gestire i job batch sui sistemi operativi mainframe IBM. JCL è costituito da una serie di istruzioni che specificano le risorse necessarie per l'esecuzione di un job, come ad esempio la quantità di memoria necessaria, il numero di CPU richiesto e il nome del programma da eseguire.

Esempio di sintassi JCL

//MYJOB JOB (ACCTINFO),'MY JOB',CLASS=A,MSGCLASS=X //STEP1 EXEC PGM=MYPROG //SYSOUT DD SYSOUT=* //SYSIN DD * INPUT DATA /*

In questo esempio, abbiamo definito un job chiamato MYJOB che esegue il programma MYPROG. Il job utilizza la classe di job A e la classe di messaggio X. L'output del job viene inviato alla stampante di sistema (*). Il job utilizza un file di input chiamato INPUT DATA.

Iscriviti a Devv 🔥

Diventa un eroe della programmazione e trova lavoro

Scopri i migliori corsi 😱

Scegli tra 150+ percorsi gratuiti, impara una nuova skill e raggiungi i tuoi obiettivi