Devv logo
alpha

LSL

LSL (Linden Scripting Language) è un linguaggio di scripting utilizzato principalmente per lo sviluppo di contenuti in Second Life.

Cos'è LSL?

LSL (Linden Scripting Language) è un linguaggio di scripting utilizzato principalmente per lo sviluppo di contenuti in Second Life, una piattaforma di mondo virtuale online. LSL è stato sviluppato da Linden Lab, la società che ha creato Second Life.

A cosa serve LSL?

LSL viene utilizzato principalmente per lo sviluppo di script che controllano il comportamento degli oggetti all'interno di Second Life. Gli sviluppatori possono utilizzare LSL per creare oggetti interattivi, animazioni, giochi e molto altro.

Principali caratteristiche di LSL

LSL è un linguaggio di scripting che supporta l'orientamento agli oggetti, la programmazione event-driven e la manipolazione del mondo virtuale. LSL è anche un linguaggio interpretato, il che significa che il codice viene eseguito direttamente senza la necessità di compilazione.

Esempio di sintassi LSL

lsl integer count = 0;

default { state_entry() { llSay(0, "Hello, Second Life!"); }

touch_start(integer total_number) { count++; llSay(0, "Touched " + (string)count + " times."); } }

In questo esempio, abbiamo definito una variabile count e due funzioni: state_entry e touch_start. La funzione state_entry viene chiamata quando l'oggetto viene creato, mentre la funzione touch_start viene chiamata quando l'oggetto viene toccato. Questo script conta il numero di volte che l'oggetto viene toccato e lo comunica tramite la chat di Second Life.

Iscriviti a Devv 🔥

Diventa un eroe della programmazione e trova lavoro

Scopri i migliori corsi 😱

Scegli tra 150+ percorsi gratuiti, impara una nuova skill e raggiungi i tuoi obiettivi