Devv logo
alpha

MPD

MPD (Music Player Daemon) non è un linguaggio di programmazione, ma un demone che riproduce file audio. Tuttavia, è possibile controllarlo tramite comandi da riga di comando, che possono essere considerati un linguaggio di scripting.

Cos'è MPD?

MPD (Music Player Daemon) è un demone che riproduce file audio. MPD è progettato per essere eseguito su un server e controllato da un client. Ciò consente di riprodurre file audio su un computer remoto, ad esempio un Raspberry Pi, e controllare la riproduzione da un altro computer o dispositivo.

A cosa serve MPD?

MPD è utilizzato principalmente per la riproduzione di file audio su un server. Ciò consente di riprodurre file audio su un computer remoto, ad esempio un Raspberry Pi, e controllare la riproduzione da un altro computer o dispositivo. MPD supporta numerosi formati audio, tra cui MP3, Ogg Vorbis, FLAC e WAV.

Principali caratteristiche di MPD

MPD è progettato per essere leggero e configurabile. Supporta la riproduzione di file audio in background, il controllo della riproduzione da remoto e la gestione delle playlist. MPD supporta anche numerosi plugin per estendere le sue funzionalità, ad esempio per la riproduzione di streaming audio o la gestione della libreria musicale.

Esempio di sintassi MPD

Esempio di comando per riprodurre una canzone:

mpc play

Apprendimento di MPD

MPD è un software open source e la sua documentazione è disponibile online. Ci sono anche numerosi forum e comunità online dove gli utenti possono chiedere aiuto o condividere le loro esperienze con MPD.

Iscriviti a Devv 🔥

Diventa un eroe della programmazione e trova lavoro

Scopri i migliori corsi 😱

Scegli tra 150+ percorsi gratuiti, impara una nuova skill e raggiungi i tuoi obiettivi