Devv logo
alpha

Picolisp

Picolisp è un dialetto Lisp leggero e veloce, con un'implementazione minimalista e una sintassi semplice.

Cos'è Picolisp?

Picolisp è un dialetto Lisp leggero e veloce, con un'implementazione minimalista e una sintassi semplice. Picolisp è stato sviluppato da Alexander Burger nel 1993, ed è noto per la sua efficienza e la sua capacità di gestire grandi quantità di dati.

A cosa serve Picolisp?

Picolisp è utilizzato principalmente per lo sviluppo di applicazioni web e di database. Grazie alla sua efficienza e alla sua capacità di gestire grandi quantità di dati, Picolisp è spesso utilizzato per lo sviluppo di applicazioni ad alte prestazioni, come motori di ricerca e sistemi di elaborazione dati.

Principali caratteristiche di Picolisp

Picolisp è un dialetto Lisp leggero e veloce, con un'implementazione minimalista e una sintassi semplice. Tra le sue principali caratteristiche ci sono la gestione efficiente di grandi quantità di dati, la possibilità di utilizzare funzioni anonime e la presenza di un'ampia libreria standard.

Esempio di sintassi Picolisp

In Picolisp, la sintassi è molto semplice e intuitiva. Ad esempio, per definire una funzione che calcola il fattoriale di un numero, basta digitare il seguente codice:

(de fact (N) (if (= N 0) 1 (* N (fact (- N 1)))))

Questa funzione utilizza la ricorsione per calcolare il fattoriale di un numero.

Framework e librerie Picolisp

Anche se Picolisp non ha una vasta gamma di framework e librerie come altri linguaggi di programmazione, esistono comunque alcune librerie utili disponibili per semplificare lo sviluppo di applicazioni web e di database. Alcune di queste librerie includono la libreria di accesso al database Pilog e la libreria webapp per lo sviluppo di applicazioni web.

Iscriviti a Devv 🔥

Diventa un eroe della programmazione e trova lavoro

Scopri i migliori corsi 😱

Scegli tra 150+ percorsi gratuiti, impara una nuova skill e raggiungi i tuoi obiettivi