Devv logo
alpha

XML

XML (Extensible Markup Language) è un linguaggio di markup che definisce un set di regole per la codifica di documenti in un formato leggibile sia dagli esseri umani che dalle macchine.

Cos'è XML?

XML (Extensible Markup Language) è un linguaggio di markup che definisce un set di regole per la codifica di documenti in un formato leggibile sia dagli esseri umani che dalle macchine. XML è stato progettato per essere estensibile e flessibile, il che significa che può essere utilizzato per rappresentare una vasta gamma di dati.

A cosa serve XML?

XML è utilizzato principalmente per la rappresentazione di dati strutturati, come ad esempio documenti HTML, file di configurazione, dati di configurazione di applicazioni e messaggi di scambio dati. XML è anche utilizzato come formato di scambio dati tra diversi sistemi, in quanto è indipendente dalla piattaforma e dal linguaggio di programmazione.

Principali caratteristiche di XML

XML è un linguaggio di markup basato su testo, il che significa che i documenti XML possono essere facilmente letti e modificati da esseri umani e macchine. XML è anche estensibile e flessibile, il che significa che può essere utilizzato per rappresentare una vasta gamma di dati. XML è anche case-sensitive, il che significa che le maiuscole e le minuscole sono considerate diverse.

Esempio di sintassi XML

xml

Il Signore degli Anelli J.R.R. Tolkien 1954

In questo esempio, abbiamo un documento XML che rappresenta le informazioni di un libro. Il documento contiene tre elementi: title, author e year, ognuno dei quali contiene un valore.

Apprendimento di XML

XML è un linguaggio relativamente semplice da imparare, ma richiede una buona comprensione dei concetti di markup e della sintassi XML. Ci sono molte risorse disponibili online per imparare XML, tra cui tutorial, corsi online e libri.

Iscriviti a Devv 🔥

Diventa un eroe della programmazione e trova lavoro

Scopri i migliori corsi 😱

Scegli tra 150+ percorsi gratuiti, impara una nuova skill e raggiungi i tuoi obiettivi