Devv logo
alpha

Software Tools Engineer

L'ingegnere software tools è un professionista che si occupa della progettazione, sviluppo e manutenzione di strumenti software utilizzati dai team di sviluppo per migliorare l'efficienza e la produttività.

Embedded Systems
Node.js
React
Redux
Vue.js
+ 3 altri

Cos'è un Ingegnere Software Tools?

L'ingegnere software tools è un professionista che si occupa della progettazione, sviluppo e manutenzione di strumenti software utilizzati dai team di sviluppo per migliorare l'efficienza e la produttività.

Cosa fa un Ingegnere Software Tools?

Le principali responsabilità di un ingegnere software tools includono:

  • Progettare e sviluppare strumenti software personalizzati per i team di sviluppo, come ad esempio strumenti di automazione dei test, strumenti di analisi del codice, strumenti di gestione dei bug e strumenti di integrazione continua.
  • Collaborare con gli sviluppatori per identificare le esigenze e le sfide del processo di sviluppo e progettare soluzioni software che migliorino l'efficienza e la produttività.
  • Mantenere e aggiornare gli strumenti software esistenti, assicurando la compatibilità con le tecnologie e gli ambienti di sviluppo più recenti.
  • Fornire supporto tecnico ai team di sviluppo, rispondendo alle domande e ai problemi relativi agli strumenti software.

Come diventare un Ingegnere Software Tools?

Per diventare un ingegnere software tools, è necessario seguire questi passaggi:

  1. Studiare informatica, ingegneria informatica o un campo correlato presso un'università o un istituto tecnico. Alcuni ingegneri software tools sono autodidatti, ma una formazione formale può facilitare l'accesso al mercato del lavoro.
  2. Acquisire competenze di programmazione e sviluppo software, utilizzando linguaggi di programmazione come Python, Java, C++ e altri.
  3. Imparare a utilizzare gli strumenti software più comuni utilizzati dai team di sviluppo, come ad esempio JIRA, GitHub, Jenkins e altri.
  4. Acquisire esperienza lavorativa, magari attraverso stage o progetti personali, per mettere in pratica le conoscenze acquisite e sviluppare competenze pratiche nel campo.
  5. Mantenersi costantemente aggiornati sulle nuove tecnologie e gli strumenti software disponibili, partecipando a corsi di formazione e conferenze del settore.
Iscriviti a Devv 🔥

Diventa un eroe della programmazione e trova lavoro

Scopri i migliori corsi 😱

Scegli tra 150+ percorsi gratuiti, impara una nuova skill e raggiungi i tuoi obiettivi